Decisione di richiesta di garanzie e il sequestro fiscale nel diritto tributario svizzero

Decisione di richiesta di garanzie e il sequestro fiscale nel diritto tributario svizzero

L’autorità fiscale può esigere garanzie per il pagamento delle imposte se il debitore non ha domicilio in Svizzera o se la riscossione appare compromessa. Questa richiesta è immediatamente esecutiva e parificata a una sentenza esecutiva. Le garanzie possono essere in denaro, titoli negoziabili o fideiussioni bancarie.

I motivi principali della richiesta includono:

  • Assenza di domicilio in Svizzera, sufficiente per richiedere garanzie.
  • Compromissione del pagamento dell’imposta, dimostrata con indizi quali occultamento patrimoniale, trasferimenti sospetti, vendita di beni sottocosto o riduzione drastica del patrimonio.

La decisione è impugnabile alla Camera di diritto tributario entro 30 giorni, ma il ricorso non ha effetto sospensivo.

La richiesta di garanzia equivale a un decreto di sequestro fiscale. Il sequestro è eseguito rapidamente senza notifica preventiva al contribuente. Possono essere sequestrati conti bancari, immobili e altri beni pignorabili. L’opposizione non è ammessa, ma è possibile ricorso all’autorità di vigilanza entro 10 giorni.

Il sistema svizzero utilizza questi strumenti per prevenire l’evasione fiscale e garantire la riscossione delle imposte.

PM Group è a vostra disposizione per valutare i singoli casi e fornire consulenza sul tema in oggetto.

Fiduciaria Fontana SA

info@fiduciariafontana.ch

Condividi

FOR UK RES-NON DOM

We asked Paolo Morel, founding partner of PM Group, an important Swiss company specializing in business and tax consultancy at the service of entrepreneurs and businesses, why Switzerland is a point of arrival for many entrepreneurs and wealthy families.